Notizie
L'essenziale verità delle cose. Francesco Trombadori
Alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo, dal 24 marzo al 2 settembre 2018, vengono esposte circa sessanta tele, dipinte tra il 1915 e il 1961, provenienti da importanti collezioni pubbliche e private di tutta Italia.
Da MigrArti alla Notte Bianca dell'Unesco: quattro giorni per il dialogo tra le culture
Quattro giorni di manifestazioni come test di accoglienza, progettazione e integrazione delle diverse culture che lavorano fianco a fianco. Palermo Laboratorio del Dialogo tra le Culture è un esperimento nuovo che parte dal confronto.
Laboratorio del dialogo tra le culture
Dai Cantieri culturali della Zisa ai Quattro Canti, dalla Fondazione Sant’Elia ai siti dell’itinerario UNESCO arabo-normanno, aperti in notturna per una grande Notte Bianca.
ll Museo Pasqualino alle Terme di Diocleziano
Venerdì 19 gennaio 2018 il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, quale vincitore del Premio Icom Italia - Museo dell'anno 2017, sarà protagonista del primo incontro per l'istituzione del Sistema museale nazionale.
Henri Cartier-Bresson Fotografo
140 scatti in una grande mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e organizzata da Civita in collaborazione con la Fondazione Henri Cartier-Bresson e Magnum Photos Parigi.
Ben Dj: un summer tour infinito e “Everlasting Love” piace
L’infinito tour estivo di Ben Dj non si ferma mai, il suo summer tour lo porterà in giro per L’Italia senza sosta, da giugno a settembre, tra Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Sardegna, Puglia e Sardegna.
Tra i sentieri dei Ventimiglia di Mimmo Cuticchio
La mostra raccoglie gli apparati scenici, i pupi originali e le scenografie realizzate dall’associazione Figli d’Arte Cuticchio, all’interno di un’installazione curata dagli studenti del corso di Allestimento dell’Accademia di Belle Arti di Palermo.
Cefalù Film Festival "Pino Scicolone"
Il primo agosto 2015, all'arena Dafne di Cefalù si terrà la prima edizione del Cefalù Film Festival "Pino Scicolone", riservato ai cortometraggi, con 106 filmati partecipanti provenienti da tutto il mondo.
Domenicalmuseo
Domenica 1 febbraio il biglietto è gratuito alla GAM di Palermo!
La storia della Grande Carta Geologica d'Italia
Una mostra espositiva e, il 12 ottobre, una conferenza per conoscere il lavoro del naturalista castelbuonese dell'800 Francesco Minà Palumbo (1814-1899) il cui contributo alle scienze naturali è stato veramente notevole.
Precedente 1 2 3 4 Successiva
Pagina 3 di 4
Categorie
Altre Voci
In Evidenza