Il castellaccio è costituito da resti poderosi di una antica chiesa, metà fortezza, metà convento, abitata, nel XII secolo, da una comunità di benedettini. La fortezza fu luogo di alloggiamento per i guerrieri di Re Martino I nelle sue lotte contro i ribelli Baroni siciliani, sino a quando, abbandonato dai monaci, il complesso decadde rovinandosi progressivamente ed inesorabilmente. Il Castellaccio è oggi luogo d'accoglienza per gli escursionisti.
A Palazzo Reale di Palermo, fono al 4 maggio 2025 la mostra racconta attraverso 84 opere il binomio imprescindibile tra le opere di Picasso e la sua biografia.
Il 29 novembre, in prima assoluta a Palermo, la commedia scritta e diretta dall’estro creativo di Massimo Benenato, debutto della rassegna teatrale "Trame e miraggi".
Un’orazione civile sull’importanza di praticare la gentilezza, un recital con lo scrittore Gianrico Carofiglio, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache il 10 dicembre a Genova e poi in tour nel 2025.