Si tratta di un capolavoro architettonico, nel quale la cultura islamica, bizantina e romanica concorrono a realizzare una delle più alte creazioni del Medioevo italiano. Il duomo di Monreale è famoso in tutto il mondo per i suoi mosaici in oro che rivestono le pareti delle navate, del santuario e delle absidi. I mosaici rapprersentao scene della Genesi, della Costruzione dell'Arca, l'incarnazione del Verbo, e il battesimo di Cristo. Sull'altare una grande immagine di Gesù a braccia aperta che sembra seguire chi la guarda ovunque egli si sposti; nell'abside mediana invece, si può ammirare la figura colossale a mezzo busto del Cristo pantogratore.
Dal 20 giugno al 20 agosto esposizioni all'aperto, allestimenti fotografici di grande formato, installazioni visionarie progettate appositamente per dialogare con il territorio della città-museo di Gibellina (TP).
In uscita il 24 gennaio il nuovo album di Remo Anzovino dal titolo "Atelier"; l'uscita dell'album anticipa il tour 2025 che toccherà 10 città italiane fra il 14 marzo ed il 3 maggio.
A Palazzo Reale di Palermo, fono al 4 maggio 2025 la mostra racconta attraverso 84 opere il binomio imprescindibile tra le opere di Picasso e la sua biografia.