L'edificio viene eretto tra la fine dell’XI e l’inizio del XII secolo, su una costruzione precedente sicuramente araba, ad opera del primo feudatario normanno Rodolfo Bonello. Per raggiungere il Castello basta percorrere il Corso Umberto I e salire i gradini della Badia. Si hanno così, davanti, la porta e le possenti mura medievali dell'XI e XII secolo che un tempo tracciavano l'antico borgo. Il Castello fu oggetto di varie trasformazioni nel corso dei secoli, l'edificio presenta nell'impianto e nella struttura architettonica diverse sovrapposizioni di stile portate alla luce durante il recente restauro.
Dal 20 giugno al 20 agosto esposizioni all'aperto, allestimenti fotografici di grande formato, installazioni visionarie progettate appositamente per dialogare con il territorio della città-museo di Gibellina (TP).
In uscita il 24 gennaio il nuovo album di Remo Anzovino dal titolo "Atelier"; l'uscita dell'album anticipa il tour 2025 che toccherà 10 città italiane fra il 14 marzo ed il 3 maggio.
A Palazzo Reale di Palermo, fono al 4 maggio 2025 la mostra racconta attraverso 84 opere il binomio imprescindibile tra le opere di Picasso e la sua biografia.